Rassegna stampa / Press release
CITY VISION
Buone Pratiche 2025/2026
Menzione speciale al
Comune di Quiliano
per il progetto Rerum Natura
Un riconoscimento importante per Quiliano, il SACS e la Biblioteca!
Siamo lieti di condividere con tutti voi un nuovo traguardo:
il progetto RERUM NATURA Progetto di Arte postale e digitale - libro d'artista
presentato dal Comune di Quiliano per il bando CITY VISION 2025
è stato pienamente apprezzato dalla Commissione valutatrice, che lo ha riconosciuto come
“Buona Pratica” da diffondere presso la comunità di pubbliche amministrazioni
e imprese di City Vision.
Questo riconoscimento premia il nostro impegno verso una visione di città innovativa e sostenibile.
Il progetto sarà inoltre inserito nella pagina web dedicata alle Buone Pratiche 2025 di City Vision e raccontato nelle iniziative di diffusione e valorizzazione promosse dal network nazionale.
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato.
Il sindaco Nicola Isetta ci racconta l’esperienza al City Vision di Padova,
dove Città Di Quiliano é stata menzionata tra le Smart Cities. Nella video intervista integrale il primo cittadino quilianese ci illustra anche tutti gli interventi in materia di transizione digitale dal 2019 al 2024. Video completo al link: https://youtu.be/QXodNRM7bxI?si=AkJLwFaDfyNGCdSE
Prosegue la mostra Rerum Natura in Sala Consiliare a Quiliano fino al 23 novembre. Oltre 140 artisti, da oltre 26 Paesi dal tutto il Mondo hanno inviato le loro opere. Cristina Sosio Co-realizzatrice dell’esposizione ci racconta l’emozione del premio e il concept della mostra.
Video completo al link: https://youtu.be/jexB91nS8gY?si=Lt92ebC7U3Q-32Rt
La mostra è stata prorogata fino al 23 novembre 2025
Chiuso il 31 ottobre e i 1° novembre
Apertura straordinaria domenica 23 novembre 2025 (orario da definire)
___________________________
QUILIANONLINE
Dal poeta Lucrezio e dal suo celebre "De Rerum Natura" nasce il concept della mostra inaugurata sabato 20 settembre, in Sala Consiliare, che proseguirà fino al 25 ottobre.
Un'esposizione collettiva in cui hanno collaborato oltre 140 artisti, da tutto il mondo, inviando via posta e via mail una loro opera che fosse ispirata alla natura, in tutte le sue combinazioni.
Tanti i visitatori che nella giornata di inaugurazione hanno voluto vedere con i propri occhi i progetti digitali e non degli artisti.
Trovate il racconto dell'evento e le video interviste al link: https://www.quilianonline.it/biblioteca/il-successo-di-rerum-natura/?fbclid=IwY2xjawM-fLJleHRuA2FlbQIxMABicmlkETBta1plbExwV3M2OEtxNjB2AR4OY3w1GfBhpkfLJ3Ijm2mc98mCBQauUOa5TRSGDUbmmYoMDfpuWCD2bJ9DdQ_aem_OQzD1YnhY2uM4K6_r2n0fQ
___________________________________________________________________
VACCARI NEWS
__________________________________________________________________
IT-EN
2005 | 2025 - SACS (Spazio Arte Contemporanea Sperimentale)
Rerum Natura
PROGETTO INTERNAZIONALE DI ARTE POSTALE E DIGITALE
Libro d’artista
20 settembre - 25 ottobre 2025
Il tema del progetto è “Rerum Natura” (L’ambiente naturale) ispirato al poeta latino Lucrezio.
Abbiamo scelto, quindi, un tema d’attualità, che coinvolge tutto il mondo: abbiamo chiesto, pertanto, agli artisti di riflettere sulla natura attraverso questi punti:
la NATURA: il nostro futuro
la NATURA sfruttata in modo esagerato dall’uomo
la NATURA e le risorse per l’uomo
la NATURA nelle sue forme più belle e più terribili
la NATURA: il nostro ambiente da proteggere
Il tema, quindi, consente la massima libertà creativa al fine di valorizzare gli aspetti più geniali e sorprendenti dell’arte postale nella forma del libro d’artista.
Digital art RERUM NATURA
Gli artisti, pertanto, sono stati invitati ad inviarci un’immagine di un albero caratteristico del luogo in cui vivono. L’immagine dovrà essere elaborata digitalmente.
Le immagini fanno parte dell’installazione che ricrea un bosco immaginario.
Al progetto “Rerum Natura” hanno partecipato 140 artisti:
102 artisti hanno partecipato al progetto di arte postale per un totale di 123 opere
79 artisti hanno partecipato al progetto di arte digitale per un totale di 79 opere
(alcuni artisti hanno partecipato ad entrambe le sezioni)
VERNISSAGE
Sabato 20 settembre ore 17.30
Presentazione a cura di Ferdinando Molteni
Progetto a cura di Cristina Sosio
Catalogo digitale
Installazione digital art di Cristina Sosio e Maddalena Bragoni
LUOGO
Biblioteca Civica A. Aonzo - Piazza Costituzione - Quiliano (Savona)
DATE
20 settembre - 25 ottobre 2025
ORARI MOSTRA
Martedì 9.00 - 12.00 / 15.00 - 18.00 | mercoledì 15.00 - 18.00 | giovedì ore 9.00 - 12.00 |
venerdì 15.00 - 18.00 | sabato ore 9.00 - 12.00
Chiuso domenica e lunedì
SPONSOR
INFORMAZIONI
Info: Ufficio Cultura del Comune di Quiliano - tel. 019 2000511
Biblioteca Civica A. Aonzo: tel. 0198878311
SACS
Sito web: www.sacsarte.net - E-mail: info@sacsarte.net
Seguici su Facebook: http://it-it.facebook.com/sacs.arte
_________________________________________________________
2005 | 2025 - SACS (Space of Contemporary Experimental Art)
Rerum Natura
INTERNATIONAL POSTAL and DIGITAL ART PROJECT
Artist’s book
The Cultural Department of the City of Quiliano in cooperation with SACS (Space of Contemporary Experimental Art) and the Municipal Library A.Aonzo has organised a mail art project dedicated to artist’s book to celebrate 20 years of SACS: the first mail art project in September 2005 was dedicated to the book of artist. The theme of the projects is “Rerum Natura” (the natural environment) inspired by the Latin poet Lucretius.
We have therefore chosen a topical theme that involves the whole world: we, consequently have asked artists to reflect on nature through these points:
the NATURE: our future;
the NATURE exploited excessively by the humans;
the NATURE and resources for man; t
he NATURE in its most beautiful and most awful forms;
the NATURE our environment to be protected.
Consequently the subject allows maximum creative freedom in order to emphasize the most brilliant and amazing aspects of the mail art in the artist’s book.
As usual, SACS in addition to the mail, creates a section dedicated to digital images.
Thereby the artists have been invited to send us a picture of a typical tree of the place where they live. The image must be digitally processed. The images are part of an installation of an imaginary wood.
140 artists participated in the Rerum Natura project.
102 artists participated in the postal art project, producing a total of 123 works.
79 artists participated in the digital art project, contributing a total of 79 works.
(some artists participated in both sections).
VERNISSAGE
Saturday, September 20th, 17.30 p.m.
Presentation by Ferdinando Molteni
Project conceived and developed by Cristina Sosio
Digital Catalogue
Digital art installation curated by Cristina Sosio e Maddalena Bragoni
PLACE
Municipal Library A. Aonzo - Piazza Costituzione - Quiliano - Savona
DATES
September 20th - October 25th, 2025
EXHIBITION OPENING HOURS
Tuesday 9.00 a.m - 12.00 p.m./ 3.00 p.m. - 6.00 p.m. - Wednesday 3.00 p.m. - 6.00 p.m.
Thursday 9.00 a.m. - 12.00 a.m. - Friday 3.00 p.m. - 6.00 p.m. - Saturday 9.00 a.m. - 12.00 p.m.
Closed on Sunday and Monday
INFORMATION
Info: Culture Office of the Municipality of Quiliano – tel. 019 2000511
Municipal Library A.Aonzo: tel: 0198878311
SACS (Space of Contemporary Experimental Art)
Website: www.sacsarte.net - E-mail: info@sacsarte.net
Follow us on Facebook: http://it-it.facebook.com/sacs.arte


























