Rerum Natura PROGETTO INTERNAZIONALE DI ARTE POSTALE E DIGITALE Libro d’artista 20 settembre - 25 ottobre 2025 Al progetto “Rerum Natura” hanno partecipato 140 artisti: 140 artists participated in the Rerum Natura project: ARGENTINA Alvarez Maria Jimena - Carotenuto Lucia - Denis Ana - Galeano Maria Griselda - Gauvry Floki - Lizana Gladis - Lopez Ema - Olivera Carmen Leonor - Rizzo Rosana Irene - Rusinek Miriam - Schiuma Alberto - Sellerio Elena - Tello De Meneses Alba AUSTRIA Pinter Klaus BELGIO / BELGIUM The Wasted Angel BRASILE / BRAZIL Balconi Sperandio Jane Beatriz - Bohn Leci - Caruso Mara - Erzinger Janos - Gutierrez Luiza - Imaginè Par B. - Kronbauer Leite Jussara - Luzzatto Tania - Marasca Soccol Erminia - Sirlei Caetano - Toniolo Kuhn Maria Do Carmo CILE / CHILE Busquets Carolina DANIMARCA / DENMARK Poclage Poul EGITTO / EGYPT Malawany Mohamed FRANCIA / FRANCE Mandarik Katerina GERMANIA / GERMANY Dermani Abdoul-Ganiou - Hidir Ok - Janke Eberhard - Kuster Hans-Jurgen - Wolfgan...
Biblioteca Civica A. Aonzo - Piazza Costituzione - Quiliano (Savona) Municipal Library A. Aonzo - Piazza Costituzione - Quiliano - Savona Immagini e video disponibile dal 20 settembre 2025 Images and videos available the 20th September, 2025
Rerum Natura PROGETTO INTERNAZIONALE DI ARTE POSTALE E DIGITALE Libro d’artista L’Assessorato alla Cultura della Città di Quiliano, in collaborazione con il SACS (Spazio Arte Contemporanea Sperimentale) e la Biblioteca Civica A. Aonzo, organizza un progetto di mail art dedicato al libro d’artista per celebrare i 20 anni del SACS: il primo progetto di mail art nel settembre 2005 era stato dedicato al libro d’artista. Il tema del progetto è “Rerum Natura” (L’ambiente naturale) ispirato al poeta latino Lucrezio. Abbiamo scelto, quindi, un tema d’attualità, che coinvolge tutto il mondo: chiediamo, pertanto, agli artisti di riflettere sulla natura attraverso questi punti: la NATURA: il nostro futuro la NATURA sfruttata in modo esagerato dall’uomo la NATURA e le risorse per l’uomo la NATURA nelle sue forme più belle e più terribili la NATURA: il nostro ambiente da proteggere Il tema, quindi, consente la massima libertà creativa al fine di valorizzare gli aspetti più geniali e sorprendenti de...